ABOUT US
EXCLUSIVE AND CREATIVE CONCEPT FIRM
OUR CONCEPT PROCESS
THE MANIFESTO
We are Centropolis Design.
An exclusive creative design and concept firm.
Centropolis Design è una società di progettazione a Milano che opera nel mercato del design e della luce.
E’ specializzata nella creazione di sofisticati concept di interni, di prodotto e nell’architettura della luce in ogni sua forma.
Crea e sviluppa progetti di architettura innovativi con continua ricerca su materiali, forme e nuove geometrie. Crea e sviluppa progetti di concept e lighting design attraverso sofisticati programmi creati ad hoc ed unici in Italia.
Dispone di una delle più avanzate tecnologie di visualizzazione tridimensionale ed illuminotecnica in Italia.
Andrea Castejon è il direttore creativo e CEO di Centropolis Design e supervisiona tutti i progetti della società. Vanta un’esperienza pluriennale con i più grandi maestri dell’architettura e della luce.
É uno dei più grandi esperti di grafica 3D in Italia e possiede un’esperienza completa su tutti i più moderni sistemi di visualizzazione.
Produciamo e realizziamo contenuti di progettazione concettuale con particolare attenzione e dedizione al mondo della luce.
Sviluppiamo progetti mirati e personalizzati, legati alle caratteristiche dello spazio, con spasmodico controllo del dettaglio, in ogni sua forma.
Analizziamo tecnicismi e particolarità specifiche dando supporto tecnico finalizzato all'ottenimento del miglior risultato.
Lavoriamo anche in collaborazione con architetti, designer, ingegneri, produttori ed aziende, per trasmettere concetti di illuminazione all’interno del tessuto architettonico e dare nuova emozione ai progetti.
La luce non è arte, non è tecnica, è semplicemente sentimento.
Perché sentimento è una esternazione di emozioni, di lunghi respiri e sospiri.
Non è arte perché essa è una porzione di un grande disegno o progetto. Non è tecnica perché non è sufficiente la tecnologia senza alcun sentimento. Ma allora cos’è la luce? Come è possibile imbrigliare un concetto così astratto ed allo stesso tempo così tecnico?
La risposta è semplice: la luce è un insieme di emozioni. Arte e concetto. Tecnica e tecnologia.
Una sofisticata formula composta da tanti ingredienti giustamente amalgamati per creare stupore. Lo stupore della luce del sole al mattino, del tramonto sul mare, della luce della luna in una calda sera d’estate, della luce ovattata in una fredda giornata nevosa.
La luce dei riflessi sull’acqua nell’azzurro mare di Capri.
Quante volte si sospira o ci si sente meravigliati accendendola?
La luce è quindi sentimento. Un’espressione creata dalla tecnica per stupire, per rallegrare o far pensare, per sottolineare o nascondere.
La luce è armonia, è pura gioia. La luce esalta la materia, la definisce, la ricalca, la modella. La luce è bellezza.
La luce è ombra, dove non c’è crea la notte.
Ti accompagna, racconta fiabe prima di coricarsi.
Ci sveglia al mattino, rende ogni cosa che ci circonda un’esplosione di colori. Quindi la risposta alla domanda … che cosa è la luce? … è tutto questo … un’emozione. Tecnica e tecnologia servono a generare emozioni? Si … descrivono al meglio un racconto fatto di moltissimi elementi che portano ad un risultato finale che fa ‘wow’.
Sono esperienze e metodo che aiutano la rappresentazione teatrale, che danno espressione agli attori ed ai lori volti.
Un insieme di tecnica, esperienza e passione sono gli ingredienti del mio lavoro. Creare emozioni è quello che cerco di realizzare.
VISUAL ENGINEERING TEAM
CLIENTS
Un team di architetti, lighting designer, product designer, artisti dell’illuminazione ed ingegneri dedicati alla progettazione tecnica e creativa.
La competenza di un team che attraversa i confini disciplinari e può dare vantaggio a tutti i progetti.
Arte e Tecnologia. Creatività ed Innovazione.
Il Team di Centropolis Design, i Visual Engineer, sono tecnici ed artisti, guru tecnologici ed esperti nelle più avanzate tecniche di visualizzazione.
Vi aiuteranno a rendere tangibile, sperimentare e raggiungere obiettivi di progettazione, con risultati assolutamente sorprendenti.
Creative Director
Andrea Castejon
Partner
Edoardo Zarattoni
Visual Engineering Team since 2002
Alessio Benoni
Matteo Marchesi
Massimiliano Di Domenico
Valentina Graziadio
Alessandro Grazioli
Damian Von Gelmini
Roberto Puddu
Timothy Baldacci
Giacomo Domeniconi
Gabriella Duran Sangiovanni
Francesca Salmeri
Maria Camilla Scalfi
Mauricio Salgado Arenas
Veronika Urtaeva
Davide Ceriani
Paolo Di Gennaro
Alessandro Multari
Nicholas James Stahl
amdl,
amdl circle,
adidas,
antoniolupi,
armani casa,
artemide,
bank of georgia,
beni stabili sgr,
bellavista collection,
casamilano,
casa zeta,
cassina,
cbre,
colliers international,
costa group,
corneliani,
de castelli,
dei cavalieri hotel collection,
dornbracht,
fabbrica pelletterie milano,
fontegrafica,
foscarini,
furla,
fuksas associati,
garage italia customs,
garage italia immobiliare,
georgia capital,
georgia real estate,
gi group,
graniti fiandre,
henrytimi,
hi-lite next,
iguzzini,
intesa sanpaolo,
la locanda del gatto rosso,
lendlease,
janus et cie,
jones lang lasalle,
karman,
kempinski hotels,
keracoll design house,
kvadrat,
laminam,
massimiliano & doriana fuksas,
michele de lucchi,
modular lighting instruments,
nomura international plc,
novacolor,
paolo castelli,
poltrona frau,
prelios sgr,
risanamento,
rubelli,
rugiano,
runner marketing,
savini 1867 milano,
telmotor,
tino sana,
tonalite,
vescom,
viabizzuno,
vibia,
zehnder,
zumtobel.